Perché praticare yoga in gravidanza
- elena albanese
- 5 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Lo Yoga apporta numerosi benefici in ogni condizione del corpo e della mente, ma in gravidanza, ancora di più abbiamo bisogno di connetterci con il nostro corpo integrando tutti gli aspetti del nostro essere e lavorando sull'accettazione del corpo che si trasforma, preparandoci ad accogliere un altro essere vivente nella nostra vita e pronti a vivere le sfide del nostro nuovo ruolo che ne conseguirà.
Lo yoga ha un approccio gentile a questo miracoloso processo che è la maternità, i vantaggi di praticare yoga in gravidanza sono:
La possibilità di incontrare altre donne che sono nelle tue stesse tappe evolutive, hanno le stesse problematiche e gli stessi dubbi
Imparare ad ascoltare il nostro corpo le sue esigenze e perché no, ascoltare e conoscere già da ora i bisogni del nostro bambino
Imparare a respirare consapevolmente, a calmarsi o in preparazione al travaglio per gestire meglio le contrazioni
Aiutare a regolarizzare la digestione e l'evacuazione che in gravidanza a volte sono compromesse
Ridurre l'aumento di peso sconsiderato che a volte accompagna la gestazione
Migliorare la circolazione sanguigna
Ridurre i dolori di sciatalgia e alla schiena lombare
Può ridurre la possibilità di problematiche nel parto naturale, come ridurre i tempi del travaglio e diminuire la possibilità di ospedalizzazione
Prepara la donna al momento del parto con respirazione e allenamento dei muscoli pelvici
Tonificare i muscoli e aumenta la forza e la libertà di movimento durante il parto
Promuove lo stato di benessere fisico ed emotivo della gestante
Prova a praticare Yoga prenatale con Kalena Yoga ogni mercoledì alle 11.00 in diretta Instagram con Michela Coppa, una futura mamma e splendida yogi

Comments