top of page

Il momento giusto per iniziare a meditare è adesso!

Aggiornamento: 27 ago


ree

Se sei una di quelle persone che pensa o dice “ meditare ? non fa per me!!”


 Questo articolo del blog fa per te!!


Perché meditare non è come uno sport, a cui qualcuno piace e a qualcun altro no, non è che puoi praticare questa pratica solo se sei portato, meditare è benefico per tutti, solo che ognuno deve trovare il suo proprio modo per farlo!! 


Sempre più si sente parlare dell'importanza di meditare, per raggiungere pace, crescita spirituale, benessere psicofisico, per riposare meglio, per essere più centrati sui propri obiettivi e raggiungere la felicità.


Ci sono diversi modi per meditare, e non ce n'è uno più corretto degli altri, quindi se non sei esperto in questo campo ti consiglio di provare diversi tipo di meditazione per un paio di volte e poi vedere quella che fa per te.


Addomesticandoti in questa pratica, poi potrai provare a cambiare tecnica e provarne di nuove, ma per chi vuole provare per le prime volte ecco i nostri 5 consigli:


Attenzione!! se li segui  potresti migliorare la tua vita!!!


se sei tra le persone che sentono parlare di meditare ma pensano non sia per loro, o non sanno come iniziare e temono di non avere tempo o di non riuscirci, questi sono i miei consigli base per facilitare il tuo approccio alla meditazione, perfetti per chi è alle prime armi:  


 1) Dedica 21 giorni alla pratica: Impegnati a meditare per almeno 5-10 minuti ogni giorno alla stessa ora. I risultati non arrivano subito; concediti il tempo necessario per abituarti a questa nuova abitudine. Ricorda, mollare dopo un paio di tentativi è come non aver mai provato!  


 2) Scegli la tua forma di meditazione: Non esiste un modo giusto per meditare. Puoi scegliere di ascoltare la tua musica rilassante preferita, passeggiare nella natura, ballare o anche semplicemente concentrarti sul tuo respiro. L’importante è dedicare del tempo a te stesso, la persona più importante della tua vita.  


 3) Trova il tuo momento di tranquillità: Scegli un momento in cui puoi dedicarti a te stesso senza distrazioni. Che sia al mattino presto o alla sera, assicurati di essere in uno stato mentale rilassato e senza impegni incombenti.  Questo è cruciale, dedicare del tempo a te stesso è davvero la svolta!


 4) Crea un ambiente ideale: Medita in un luogo dove ti senti a tuo agio. Riduci l'illuminazione, regola la temperatura, e se utilizzi suoni, assicurati che siano gli unici a distrarti. La posizione è fondamentale: assicurati di essere comodo e dritto per respirare liberamente.  


 5) Non avere aspettative: La meditazione non è una corsa a risultati tangibili. Insegna al tuo corpo a rilassarsi, ma ricordati che i benefici arriveranno nel tempo. Se vuoi, puoi creare un’intenzione per la tua pratica e ripeterla mentalmente 3-5 volte, per dare una direzione positiva alla tua meditazione. ( se vuoi capire che cosa è un'intenzione, leggi il nostro articolo sull’intenzione)


Se decidi di provare a meditare, puoi scrivermi in privato, sarei contenta di poterti aiutare con dei consigli più specifici, e se desideri provare subito, vai alla nostra meditazione guidata METTA su you tube


(Se vuoi sapere che cosa e' la meditazione Metta, trovi l'articolo correlato qui sotto!


Non dimenticare che meditare è un viaggio personale ed inizia con un primo passo: decidere di dedicare del tempo a te stessa!

Commenti


bottom of page